2025-03-02 Periplo e cima del M. Falourde

2025-03-02 Periplo e cima del M. Falourde

Localita' di partenza – Bairols (F)
Coordinate e quota di partenza (WGS84) – 43.983389, 7.124472, 825 metri

Distanza percorsa – 20,00 Km
Salita accumulata – 1325 metri
Durata dell’escursione – 6 ore 20 minuti

Mappa dell'escursione

Profilo altimetrico dell'escursione

Vista 3D dell'escursione

Il meteo è stato incerto fino all'ultimo, in questo fine settimana, per cui non mi sono arrischiato sulle cime più alte del Mercantour ma studiando la documentazione disponibile mi sono preparato questa escursione che doveva comunque essere un mezzo ripiego ma alla fine si è rivelata bella, intensa e appagante e che a messo alla prova la mia preparazione fisica con una bella e impegnativa salita.
Sono partito dal paesino di Bairols, piccolo centro arrampicato su un fianco della bella valle della Tinee, che il solo raggiungerlo è stato di per se una impegnativa escursione su una stradina dove ci passava a malapena una macchina.
Per fortuna che, lasciata la valle, nessuno saliva o scendeva lungo la strada.
Dal paese ho seguito il sentiero che partiva dal segnavia (Balisse) 192 in direzione Sud. Ripida e scoscesa discesa ma sempre in totale sicurezza per poi percorrere un lungo tratto in leggerissimo saliscendi, per circa quattro Km, prima di iniziare la lung discesa al paesino di Massoins. Il sentiero, pulito e ben segnato era intagliato su un ripidissimo costone e a guardare sotto metteva non poco timore ma era sufficientemente largo e si percorreva in totale sicurezza.
A Massoins mi sono fermato per una breve sosta prima di ricominciare a salire, stavolta in direzione Nord - Ovest:
dai 350 metri del paese si sono salito senza interruzione fino ai 1200 metri circa della Balisse 73. Da qì lascio il sentiero che porta a Bairols e salgo lungo la crestina che porta alla vetta. Il dislivello da percorrere non è eccessivo ma la distanza è lunga ancora. Alla fine, poco dopo le dodici è trenta raggiungo la vetta.

In cima al Mont Falourde

La Giornata è perfetta, non c'è vento e il cielo è azzurro senza nemmeno una nuvola. Mi fermo per consumare il pranzo, in compagnia di due coppie di escursionisti del posto, e rimango per circa mezz'ora prima di rimettermi in moto.
Saluto gli altri camminatori e torno sui miei passi per riprendere il sentiero che riporta a Bairols.
Da quì non manca molto e, sempre su una via molto panoramica, in meno di un'ora e mezza sono a Bairols, dove ho l'auto.
Mi cambio con abiti asciutti e mi rimetto in auto per tornare a Mandelieu, dove ho il residence, dopo una bella giornata passata in montagna, in attesa di tornare a camminare sulle belle vette di queste zone.


Ed ora, l'album fotografico di questa giornata.

Guarda le foto in formato album

Autore: Marco DT

Qui trovi le tracce GPS in formato .plt e .gpx .

2025-03-02 Periplo e cima del M. Falourde